Chi Sono

La Mia Storia

Amir Zehi è entrato nel mondo della musica all’età di 7 anni e ha iniziato a studiare la chitarra. Fino all’età di 16 anni ha seguito corsi di chitarra con diversi professori in Iran e ha iniziato a studiare personalmente il pianoforte nello stesso corso. Inoltre, all’età di 14-16 anni, ha iniziato a imparare versi di canzoni tradizionali con uno dei professori iraniani. Amir Zehi è emigrato a Londra all’età di 16 anni per studiare medicina. Mentre studiava pre-medicina, ha anche completato un corso di musica di 2 anni. In quel periodo, Amir Zehi assistette al concerto di Placido Domingo su suggerimento di un suo amico pianista. Guardare e ascoltare la performance di Placido Domingo lo ha reso più motivato e interessato alla musica d’opera. Mentre viveva a Londra Amir Zehi ha preso parte a masterclass di chitarra spagnola con diversi insegnanti spagnoli. Nel frattempo durante il suo soggiorno a Londra ha trovato un ottimo rapporto con un grande professore dell’accademia d’arte di Londra. Tanto che questo legame veniva mantenuto anche nei periodi estivi per continuare l’attività musicale. All’età di 19 anni, Amir Zehi emigrò a Budapest in Ungheria per studiare medicina. Durante questo periodo studiò contemporaneamente musica all’Università delle Arti Franz Liszt e riuscì a conseguire una laurea in opera. Inoltre, Amir Zehi ha la capacità di esibirsi in italiano, tedesco, ungherese, inglese e russo.

Risultati:

L’esperienza di esibirsi in diversi teatri d’opera in Ungheria;

Partecipando al concorso lirico internazionale di Budapest e conquistando il quarto posto nel 2018;

Spettacolo d’opera al Teatro dell’Opera ungherese davanti a 3.000 persone;

esperienza di esibizione nel Parlamento ungherese;

Esibizione all’apertura della più grande conferenza medica in Ungheria con la presenza di ambasciatori di diversi paesi;

Partecipazione a masterclass di grandi della musica mondiale come Placido Domingo, Dmitri Hvorostovsky, Rolando Villazon, Eva Marton, Maria Temesi, Andrea Rost e Joyce Didonato.

.